Ciao a tutte!
Oggi vi voglio mostrare un semplice lavoretto realizzato con bottiglie di plastica e rifinite all'uncinetto.
E' un'idea molto carina per creare vari oggetti unendo materiale semplice, come le bottiglie di plastica, e l'uncinetto.
Spero che vi piacciono tanto!
Presto posterò altri lavoretti!!!
Un abbraccio Savina
martedì 29 aprile 2014
mercoledì 23 aprile 2014
A scuola con ...
Ciao carissime!
Anche se non parlo molto del mio lavoro, anche perché il blog è nato sotto una veste diversa, nel senso che mi piace mostrare quello che riguarda la mia creatività, i miei hobby, i miei pensieri e riflessioni, oggi, invece, vi voglio mostrare un lavoretto che hanno fatto i miei alunni: abbiamo lavorato con le paroline della famiglia acqua e direi che sono stati proprio bravi!
Alcuni bambini erano assenti e perciò mancano i loro lavori ma la prossima volta spero di farveli vedere al completo!!!!Un abbraccio Savina
Anche se non parlo molto del mio lavoro, anche perché il blog è nato sotto una veste diversa, nel senso che mi piace mostrare quello che riguarda la mia creatività, i miei hobby, i miei pensieri e riflessioni, oggi, invece, vi voglio mostrare un lavoretto che hanno fatto i miei alunni: abbiamo lavorato con le paroline della famiglia acqua e direi che sono stati proprio bravi!
sabato 19 aprile 2014
Felice Pasqua
Vi auguro una felice e serena Pasqua all'insegna del sorriso e della gioia con le mie piccole creazioni uncinettose!!!!
AUGURI!!!
giovedì 17 aprile 2014
Giovedì santo
Carissime!!!
E' da tanto che non posto qualcosa. Purtroppo gli impegni scolastici e familiari mi occupano troppo tempo.
Questo che vi mostro è il "Grano del sepolcro" che una volta si preparava in ogni famiglia per poi portare in chiesa il giovedì santo. Ricordo benissimo, quando ero piccola, che andavo a spiare continuamente per vedere questi teneri germogli che si allungavano ogni giorno di più. Naturalmente i vasetti dovevano essere collocati in un posto buio e il grano "bianco" cresceva a meraviglia! E la sera del giovedì santo l'altare della chiesa era stracolmo di questi vasetti, abbelliti anche con le violeciocche. Ora queste tradizioni stanno via via scomparendo e i bimbi d'oggi faticano ad ascoltare le storie di una volta. Io e i miei alunni, a scuola, abbiamo seminato il grano e poi lo hanno visto crescere, sia quello al buio che alla luce, anche per far notare loro la magia della fotosintesi clorofilliana.
Peccato che non ho fatto le foto!
Ora godetevi quello che ho preparato io!
A presto
Savina
E' da tanto che non posto qualcosa. Purtroppo gli impegni scolastici e familiari mi occupano troppo tempo.
Questo che vi mostro è il "Grano del sepolcro" che una volta si preparava in ogni famiglia per poi portare in chiesa il giovedì santo. Ricordo benissimo, quando ero piccola, che andavo a spiare continuamente per vedere questi teneri germogli che si allungavano ogni giorno di più. Naturalmente i vasetti dovevano essere collocati in un posto buio e il grano "bianco" cresceva a meraviglia! E la sera del giovedì santo l'altare della chiesa era stracolmo di questi vasetti, abbelliti anche con le violeciocche. Ora queste tradizioni stanno via via scomparendo e i bimbi d'oggi faticano ad ascoltare le storie di una volta. Io e i miei alunni, a scuola, abbiamo seminato il grano e poi lo hanno visto crescere, sia quello al buio che alla luce, anche per far notare loro la magia della fotosintesi clorofilliana.
Peccato che non ho fatto le foto!
Ora godetevi quello che ho preparato io!
A presto
Savina
Iscriviti a:
Post (Atom)
Tempo di zucche
Salve a tutti! Per la serie è tempo di....non poteva certamente mancare una presina con il disegno jacquard della zucca! Vi auguro un sere...

-
Ecco le presine che ho realizzato da regalare a parenti e amiche! Il modello l'ho preso dal web, "L'angolo di Drimpa", e ...
-
Questo ricamo è stato eseguito da mia figlia, Annamaria, su una tela già stampata e predisposta ad essere ricamata! E' di un bel colore...
-
Salve a tutti! Per la serie è tempo di....non poteva certamente mancare una presina con il disegno jacquard della zucca! Vi auguro un sere...